MANUTENZIONI STRAORDINARIE


facebook

351.72.68.090  |  349.56.10.375

EMME LINE SRL

Sede Legale  |  Palazzo Moretti  |  Viale Luigi Moretti, 2  |  33100 Udine (UD)

Tel. 351.72.68.090  |  349.56.10.375

info.emmeline@yahoo.com  |  emmeline@pec.it  |  amministrazione@emmeline.srl

 

P. IVA 03001090301  |  Codice univoco P62QHVQ  |  Cookie policy  |  Privacy Policy

 

logoemmeline
slide1bslide3bslide2cslide5bslide4c

ATTREZZATURE DI SOLLEVAMENTO

ll Decreto Legislativo 81/08, coordinato con il D.Lgs.106/2009, fornisce un vero e proprio “Codice della salute e della sicurezza sul lavoro”. Totalmente coerente con le vigenti normative comunitarie ed internazionali in materia di sicurezza sul lavoro, costituisce il fondamento giuridico della strategia di contrasto al fenomeno infortunistico e a quello delle malattie professionali.

Il D.Lgs 81/08 in materia di sicurezza dei lavoratori decreta che le attrezzature di lavoro siano sottoposte a verifica periodica.

Inoltre identifica:

  • le operazioni di verifica periodica delle attrezzature per le quali tale regime è obbligatoriamente previsto;
  • il responsabile delle operazioni identificandolo nel datore di lavoro… provvede affinché le attrezzature … siano sottoposte a controlli periodici… al fine di assicurarne l’installazione corretta ed il mantenimento di buone condizioni di sicurezza;
  • i risultati delle verifiche… sono tenuti a disposizione dell’autorità di vigilanza per un periodo di tre anni dall’ultima registrazione… Un documento dell’ultima verifica deve accompagnare le attrezzature di lavoro ovunque siano utilizzate;
  • la periodicità dei controlli. “Le funi e le catene debbono essere sottoposte a controlli trimestrali in mancanza di specifica indicazione da parte del fabbricante”.

 

Le attrezzature di sollevamento che rientrano nello scopo del servizio di verifica in conformità al Decreto Legislativo 81/08 sono:

  • funi di acciaio per gru;
  • brache di catena grado 8 e grado 10;
  • brache di fune di acciaio;
  • brache di fibra sintetica;
  • accessori di sollevamento standard quali grilli, golfari, ganci;
  • pinze;
  • paranchi a catena manuali, elettrici e pneumatici;
  • bilancini, ganci a “C”, staffe;
  • dispositivi di protezione individuale;
  • tenaglie;
  • attrezzi di sostegno;
  • scale;
  • carrelli elevatori, forche e catene;
  • sollevatori a magnete permanente e a comando elettrico.

 

EMME LINE SRL grazie alla sua formazione è in grado di fornire il servizio dei controlli non distruttivi in ottemperanza alle vigenti norme.

La Verifica Ispettiva viene eseguita seguendo le seguenti fasi operative.

Primo intervento in loco per determinare la quantità, qualità dei prodotti da sottoporre a verifica e dell’ambiente di lavoro in cui opera. Definizione della data e modalità degli interventi in accordo alla disponibilità del committente.

Intervento vero e proprio della squadra presso la sede durante la quale viene eseguita l’identificazione delle attrezzature e delle certificazioni CE correlate. Successivamente vengono eseguiti i controlli secondo le norme tecniche di riferimento, l’eventuale riparazione e l’emissione dei verbali di controllo sia in formato cartaceo che informatico.

Al termine di ogni verifica tutte le attrezzature saranno munite di numero di matricola, identificazione della portata ed evidenza visiva dell’avvenuto controllo. In caso di esito non conforme l’attrezzatura sarà messa in apposita area non accessibile agli operatori.

CONTATTACI PER QUALSIASI INFORMAZIONE